Pagine

Visualizzazione post con etichetta Mondadori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mondadori. Mostra tutti i post

giovedì 24 maggio 2018

NOVITA' MONDADORI






Buonasera inchiostrati stasera diamo uno sguardo alle ultime novità Mondadori...



Sara Purpura con Tutto il tempo del mondo
 

 
Pagine: 288

 
Prezzo cartaceo: 14,45
 
 
Prezzo Ebook: 8,99 €


Collana: Chrysalide (13/16 anni)


Data Pubblicazione: 08/05/2018



martedì 1 maggio 2018

TEMPO DI LIBRI 2018

Trasferta milanese con la fedele compagna d'avventura Vanessa...si lo sò sono passati quasi due mesi da Tempo di Libri, ma meglio tardi che mai, giusto?




La mia prima fiera del libro.


Tralasciando l'entusiasmo per la trasferta, una giornata senza bimbi a seguito con la piena libertà di distrarsi e perdersi in ore di chiacchiere, non avevo idea di cosa aspettarmi almeno a livello emozionale, dato che vado in brodo di giugiole già nel reparto libri dei vari super/ipermercati, vi lascio immaginare il mio stato all'interno di una libreria, biblioteca o quantaltro di simile.


Amplificate il tutto, una location pieeeena di libri, con persone che lavorano, vivono, scrivono, leggono, amano i libri.
Un'esperienza decisamente illuminante, anzi direi formativa.
Parlare direttamente con gli scrittori che colmi di passione cercano di farti entrare nel loro racconto.
Incontrare i piccoli editori che orgogliosi ti presentano il frutto del loro lavoro.
Stringere la mano ai digital Pr, che ti rendono partecipe delle novità delle grandi case editrici e ti permettono di averle in anteprima.
In definitiva è stato questo: discorsi, incontri, strette di mano e riflessioni.
Vorrei ringraziare Anna Da Re che mi ha fatto entrare nel mondo orientale di Shi Yang Shi attraverso il suo Cuore di seta.
















Un grazie particolare alla famiglia Delrai Edizioni, Malia e le sue scrittrici sono riuscite ancora una volta ad incantarmi, abbracciarle e poter scambiare quattro chiacchiere con loro è stato unico.
Abbiamo fatto spese al loro stand, colmo di novità, dark, romance, distopico e steampunk. Davvero per tutti i gusti! 







Con Vanessa stiamo cercando di raggiungere anche il Salone del Libro di Torino, speriamo di riuscire ad organizzare una nuova fuga! 😎
A presto!
Georgia I&P




giovedì 22 marzo 2018

#UnoDiNoiStaMentendo Terza parte!



Siamo giunti al terzo appuntamento con la lettura condivisa organizzata dalla @librimondadori.
Da pag.138 a pag.179, che tortura! Finito di scrivere questo post vado a bere tutto d'un fiato il resto del libro!

Facciamo un breve riassunto!
Un ragazzo è stato ucciso in una scuola, durante un’ora di punizione. Simon.
Simon aveva inventato e gestiva Senti questa, una app in cui rivelava dettagli piccanti della vita privata degli studenti. Tutte le cose che i suoi compagni di scuola non avrebbero voluto far sapere.
E sono 4 gli indiziati: Addy, Browyn, Cooper e Nate. 
Ognuno di loro ha un segreto, o molti segreti.
E uno di loro sta mentendo.
Ma chi?   



giovedì 15 marzo 2018

#UnoDiNoiStaMentendo Seconda parte!


Seconda tappa!

Da pagina 90 a pagina 137...poca roba!

La questione si fa sempre più intricata.
Ho deciso di smettere di rimanere fossilizzata su i quattro sospettati.
Comincio a scandagliare i dintorni e il romanzo lo fa nel momento in cui ne ho bisogno.
Se avete bisogno di un refresh da pagina 0 a pagina 90 fate un salto qui.
Vi ricordo di fare molta attenzione, non è possibile fare delle ipotesi senza fare del sano spoiler. Perciò...

SPOILER ALERT!!!


sabato 10 marzo 2018

#UnoDiNoiStaMentendo Prima parte!






Siamo giunti a pagina 90.

Vi siete lasciati coinvolgere dalla lettura di Uno di noi sta mentendo?
Avete iniziato a buttare lì qualche ipotesi sull'intricato caso di Karen M.McManus?
Pronti per scoprire l’assassino di Simon?
Penso sia inutile avvisarvi, oppure devo?
Ok, a scanso di equivoci…se ancora non avete iniziato ad indagare…
                                
                                    SPOILER ALERT!!!






martedì 6 marzo 2018

NOVITÀ Uno di noi sta mentendo di Karen M. Mcmanus


Esce oggi un nuovo romanzo Young Adult edito Mondadori.
Uno di noi sta mentendo di Karen M. Mcmanus.
Un ragazzo muore a scuola, durante l’ora di punizione. Simon.
Simon aveva inventato e gestiva "Senti questa", una app in cui rivelava dettagli piccanti della vita privata degli studenti. Tutte le cose che i suoi compagni di scuola non avrebbero voluto far sapere.
E sono 4 gli indiziati: Addy, Bronwyn, Cooper e Nate. 
Ognuno di loro ha un segreto, o molti segreti.
E uno di loro sta mentendo.
Ma chi?   

La Mondadori ha pensato di organizzare una lettura condivisa del romanzo, fatta a step di un certo numero di pagine alla volta, dove a ogni "puntata" si cerca di indovinare il colpevole e si motiva la scelta.

L’hashtag è #unodinoistamentendo

L’appuntamento settimanale è in queste date e con queste pagine

- giovedì 8 marzo: da pag. 9 fino a pag. 90
- giovedì 15 marzo: da pag. 93 fino a pag. 137
- giovedì 22 marzo: da pag. 138 fino a pag. 179

Mi sono lasciata prendere da subito, seguire la storia da i vari punti di vista rende difficile avere un quadro generale molto chiaro. Le cose certe sono due.
Simon muore e tutti hanno un segreto!

#unodinoistamentendo 

Partecipate numerosi!
Mondadori mette a disposizione i primi due capitoli gratuitamente, lasciatevi coinvolgere!

martedì 27 febbraio 2018

Sono sempre io




Canossa (Reggio Emilia), febbraio 2018
Lettura di bordo: Sono sempre io
Autore: Jojo Moyes
Casa Editrice: Mondadori


Lou Clark è tornata.
Dopo aver versato fiumi di lacrime con Io prima di te e aver considerato una mera azione commerciale Dopo di te ho intrapreso la lettura di Sono sempre io con un piglio un po’ scettico e credo di aver sottovalutato la cara Louisa o meglio il legame tra lei e Jojo Moyes.
A questo punto il secondo capitolo della serie non mi resta che considerarlo una tappa di passaggio. Avete presente quando impostate il navigatore e questo vi chiede se è una tappa o una nuova destinazione? Bèh Dopo di te è decisamente una tappa mentre Sono sempre io la nuova destinazione.

mercoledì 14 febbraio 2018

NOVITÀ 36 domande per farti innamorare di me


Hildy ha diciotto anni e frequenta l’ultimo anno di liceo. Di buona famiglia, è una studentessa modello fin troppo rispettosa delle regole.
Paul ha quasi diciannove anni, non ha un lavoro fisso ed è meravigliosamente sfrontato e intrigante. Hildy e Paul non si conoscono e appartengono chiaramente a mondi distanti anni luce. È probabile che non si sarebbero mai incontrati se non avessero deciso di partecipare, ognuno per le proprie ragioni, a un esperimento organizzato dal dipartimento di psicologia dell’università. Una ricerca che si propone di rispondere a un quesito semplice quanto ambizioso: può l’amore – sentimento nobilissimo e raro di cui grondano romanzi, film e canzoni pop – essere “pilotato” se non addirittura costruito a tavolino? Per capirlo, Hildy e Paul (vedi alla voce cavie) dovranno rispondere insieme a un questionario di 36 domande.
Di risposta in risposta, alternando le risate ai pianti e passando attraverso arrabbiature, segreti inconfessabili, bugie, fughe improvvise e ritorni inaspettati potrebbero accorgersi che forse, al di là delle loro evidenti differenze, qualcosa di profondo li unisce. Che si tratti di quella cosa che inizia per A di cui tutti sembrano andare in cerca?
36 domande per farti innamorare di me è un romanzo fresco, moderno, pieno di “cuore” e di humour che, nel momento stesso in cui lo avrete terminato, vi lascerà con il desiderio bruciante di trovare subito uno sconosciuto tutto vostro con con il quale rispondere al questionario. E, forse, trovare l’amore.

Vicki Grant esce dagli schemi regalandoci un San Valentino alternativo!

martedì 4 luglio 2017

NOVITA'... Alice Adams con Un'estate per sempre




Amici inseparabili durante tutti gli anni dell’università, Eva, Benedict, Sylvie e Lucien si laureano a Bristol nel 1997, in un mondo carico di promesse che si affaccia sul nuovo Millennio. Innamorata dell’inafferrabile playboy Lucien e desiderosa di lasciarsi alle spalle un’educazione austera e opprimente, Eva si trasferisce a Londra per lavorare in un’importante banca. Benedict invece rimane all’università per finire il dottorato in fisica, struggendosi segretamente d’amore per lei, mentre i fratelli Sylvie e Lucien adottano uno stile di vita più bohémien dedicandosi all’arte, ai viaggi e alle avventure.
Gli anni passano e i quattro amici si accorgono che le loro strade sono sempre più distanti e che per ognuno di loro non è facile continuare a inseguire i sogni di un tempo. Convinti di non riuscire più a essere artefici dei loro destini, sentono di avere ancora bisogno l’uno dell’altro. Amori infranti e carriere finite in maniera disastrosa li riavvicineranno, ma in modi che non avrebbero mai potuto immaginare...
Un’estate per sempre è la storia di quello che succede quando tra i sogni della giovinezza irrompe la vita vera, un’illuminante rappresentazione degli alti e bassi che tutti noi ci troviamo ad affrontare quando entriamo nell’età adulta. Ma è soprattutto una celebrazione dell’amicizia come valore cardine su cui fondare le nostre vite: un rifugio sicuro che è anche un motore propulsivo, un centro di gravità permanente in un mondo in perenne mutamento.
 Alice Adams è per metà australiana ma ha quasi sempre vissuto in Inghilterra. Nella sua vita si è trovata a fare di tutto, ha lavorato sia come cameriera che come investitrice e, oltre a un dottorato in filosofia, ha varie specializzazioni in matematica, finanza e programmazione. Vive a Londra ma, tutte le volte che può, scappa dalla città per immergersi nella natura.

DOVE ACQUISTARE: Un'estate per sempre

domenica 2 luglio 2017

NOVITA'... Enrico Ruggeri con Sono stato più cattivo

Enrico Ruggeri è uno dei più noti e amati cantautori italiani, ha all'attivo trentatre album e vari libri.
In occasione dei suoi 60 anni racconta la sua storia in Sono stato più cattivo. Ci mette la stessa grinta, lo stesso stile ruvido e scanzonato che usa nella vita e quando canta. E ne viene fuori un bel libro. Anche molto milanese.
E' il 1975, siamo in una discoteca d Londra. La serata sta per finire, un diciottenne italiano, in pellegrinaggio con gli amici nella capitale della musica, sta ballando un lento con una ragazza.
Vuole fare colpo. <<Sono un musicista>> le sussurra all'orecchio nel suo inglese stentato, <<forse un giorno qualcuno ballerà con una delle mie canzoni>>. L'inglesina non alza nemmeno lo sguardo. <<I don't think so>>, non credo proprio, risponde con una smorfia.

martedì 27 giugno 2017

NOVITA'...Foer, Thuras & Morton con Atlas Obscura



Joshua Foer, Dylan Thuras e Ella Morton nell'ordine presidente, direttore creativo ed editor associato del popolarissimo sito web Atlas Obscura, ci presentano una raccolta di oltre 600 luoghi tra i più bizzarri e misteriosi al mondo.
Un compendio di prodigi naturali e architettonici in grado di ispirare al tempo stesso meraviglia e il desiderio irrefrenabile di viaggiare.
Dal pozzo a gradini in India che ricorda un'opera di Escher alle grotte delle lucciole in Nuova Zelanda, dal gigantesco baobab in Sudafrica che ospita al suo interno un bar alla "festa del salto del neonato" in Spagna.
Atlas Obscura ci delizia mostrandoci tutto quanto, al mondo, è inaspettato, misterioso, nascosto. E' dedicato al viaggiatore da poltrona come all'amante delle avventure più estreme. Con descrizioni accurate e avvincenti, centinaia di fotografie, grafici e mappe di ogni regione del mondo, è un libro da aprire dove capita e leggere. Con un'unica avvertenza: una volta cominciato è impossibile smettere.

DOVE ACQUISTARE: Atlas Obscura